G-CNG5V1EEK1
top of page

Aggiornamento firmware per la Fuji GFX100 che porta l'acquisizione a 400 megapixel

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Fujifilm ha annunciato un aggiornamento del firmware che porta la funzionalità multi-shot pixel shift alla GFX100, cioè la capacità del software appena presentato da Fuji di combinare 16 immagini RAW in un'unica immagine da 400 megapixel.


Il funzionamento sfrutta la combinazione tra il sensore da 102 megapixel, l'X Processor 4 e il sistema di stabilizzazione dell'immagine nel corpo, spostando progressivamente il sensore dell'immagine con incrementi di 0,5 pixel e registrando le informazioni dei pixel RGB ad alta risoluzione di ben 16 fotografie acquisite. Le immagini prodotte possono essere quindi inserite nel nuovo software "Pixel Shift Combiner" per produrre un singolo file DNG da 400 megapixel.


Il nuovo software di Fujifilm, Pixel Shift Combiner non solo funge da pezzo necessario del puzzle per creare le immagini di grandi dimensioni, ma può anche essere utilizzato per facilitare la capacità di acquisizione quando si utilizza la funzione Pixel Shift Multi-Shot.


Fujifilm afferma che questa funzione è particolarmente utile per il lavoro di archiviazione o conservazione culturale, in cui i fotografi devono documentare i dettagli di manufatti storici o opere d'arte.


Questa una immagine di esempio:

La tecnologia è stata implementata già nell'imminente GFX100 IR , che aggiunge l'elemento dell' infrarosso all'acquisizione di immagini di archivio e forense.


Come previsto, l'aumento del numero di pixel aumenta notevolmente le dimensioni del file. Un JPEG del file originale da 100 megapixel pesa 51,5 megabyte. La versione da 400 megapixel arriva a 204,9 megabyte.


Oltre alla funzione Pixel Shift Multi-Shot, Fujifilm ha apportato alcune altre modifiche al GFX100 nella versione firmware 3.00, come ad esempio le classificazioni delle immagini registrate in modalità [Jpeg + RAW] vengono ora applicate sia ai file Jpeg che RAW. Inoltre è stata migliorata la funzione Eye AF e altri "bug minori".


Il nuovo firmware è ora disponibile e può essere scaricato qui .

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page