Sembra che ZTE si stia preparando a lanciare uno smartphone con fotocamera frontale da 32 MP
- Alessandro Fabiani
- 2 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Le fotocamere anteriori dello smartphone sono state sempre messe in secondo piano rispetto alle fotocamere posteriori dei dispositivi mobili, offrendo una scarsa risoluzione, obiettivi con messa a fuoco fissa e schemi ottici semplici.
Questa realtà sta cambiando rapidamente, alcune fotocamere anteriori sugli ultimi smartphone di fascia alta sono dotate di sensori ad alta risoluzione, sistemi AF, modalità di calcolo computazionale, HDR e altre funzioni avanzate.
Sembra che ZTE stia per alzando la posta lanciando uno smartphone con una fotocamera frontale da 32 MP. Il nuovo dispositivo, che si dice sia il ZTE Blade V10, è apparso per la prima volta sul sito web cinese TENAA e si pensa utilizzi il sensore GOC1 di Samsung ISOCELL .
Quest'ultimo è dotato di un pixel pitch da 0,8 micron e tecnologia pixel-binning, unendo quattro pixel adiacenti in uno per una migliore la gamma dinamica e abbassare il livello di rumore.
Il sensore viene fornito anche con HDR video in tempo reale e altre specifiche che rendono il nuovo modello un dispositivo di fascia media, come un display LCD full-HD da 6,3 pollici, un chipset octa-core e una batteria da 3,100 mAh. La fotocamera posteriore dovrebbe avere un sensore primario da 16 MP e un sensore secondario da 5 MP, probabilmente per il rilevamento della profondità.
Comments