top of page
INTERVISTE-CURIOSITA'-NOVITA'-TECNICA
In evidenza


Fujifilm X-T30 III, il test completo
Una decina di giorni fa ho avuto la possibilità di provare la Fujifilm X-T30 III insieme a un ristretto gruppo di esperti del mondo della fotografia. Pubblico solamente oggi il test perché ho preferito aspettare che Adobe rilasciasse il nuovo aggiornamento di Camera RAW, dandomi così la possibilità di aprire i file RAW scattati, di svilupparli e di giudicarli prima di trarre le mie conclusioni. Ancora prima di capire come si è comportata la X-T30 III sul campo secondo me
Gianluca Laurentini
7 novTempo di lettura: 8 min


X-T30 III, qualche considerazione sulla nuova mirrorless Fujifilm
Solo qualche giorno fa nel test della X-E5 scrivevo che Fujifilm si sta riposizionando nel mercato e con l’annuncio della nuova X-T30 III ne abbiamo avuta un’ulteriore conferma. Da tempo i prezzi di accesso al mondo delle mirrorless si stanno alzando e si è resa necessaria quindi una maggiore differenziazione dell’offerta che permettesse di mantenere una linea più economica e accessibile per invogliare chi entra nella fotografia a farlo con il marchio Fujifilm. Dopo la pres
Gianluca Laurentini
23 ottTempo di lettura: 2 min


Nikon Z8, un breve test sul campo
Da tempo volevo provare la Nikon Z8, una mirrorless molto interessante che adotta molte delle caratteristiche dell’ammiraglia Z9, ma le integra in un corpo più compatto e leggero. In occasione di un recente evento, pensato per celebrare l'unione dei marchi Nikon e Red e che si è svolto all'interno dello Studio 1 di Cinecittà a Roma, ci sono finalmente riuscito. Naturalmente quello che ho potuto fare in un'oretta di libertà in giro per la parte in quel momento visitabile deg
Gianluca Laurentini
19 ottTempo di lettura: 3 min


Fujifilm X-E5, il test completo
Non mi è servito prendere in mano la Fujiflm X-E5 per accorgermi di quanto fosse differente dal modello che ha l’onere di sostituire, è stato infatti sufficiente leggere la scheda tecnica per farmi una prima idea degli ingenti cambiamenti in atto su questa serie a partire da questo nuovo modello. Ora, avendo usato la fotocamera per diversi giorni in molteplici condizioni, ho avuto la possibilità di apprezzare appieno la reale entità di tali aggiornamenti rispetto al modello p
Gianluca Laurentini
16 ottTempo di lettura: 6 min

Interviste
Se vuoi conoscere i motivi che hanno spinto alcune e alcuni dei migliori fotografi nazionali e internazionali a cominciare a fare fotografia puoi leggere le nostre interviste...
Cerca


Leggere una foto: “Pillars of Creation”, versione Webb
Guardare quell’immagine senza capirne la parte tecnica è come guardare un negativo di medio formato controluce, ti perdi metà del film e l’altra metà litiga con te. Meglio procedere per gradi, come quando apri una stampa fine art grande e la leggi con le mani dietro la schiena per non rovinarla, prima il colpo d’occhio, poi le cuciture.
Alessandro Fabiani
1 ora faTempo di lettura: 5 min


“Foliage Forca d’Acero” – Contest Fotografico Autunnale (San Donato Val di Comino, FR – premiazione 16 novembre 2025)
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’autunno 2025 ha regalato agli appassionati di natura e fotografia un evento dai colori mozzafiato: la seconda edizione del Contest Fotografico “Foliage Forca d’Acero”, organizzato dalla Pro Loco di San Donato Val di Comino . Dal 12 ottobre al 9 novembre fotografi amatori e professionisti sono stati invitati a immortalare lo spettacolo del foliage nella rinomata località di Forca d’Acero, un valico appenninico noto per
Alessandro Fabiani
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


Ferdinando Scianna. La moda, la vita Saluzzo (fino al 1º marzo 2026)
Nelle sale della Castiglia di Saluzzo, tra pietra e memoria medievale, si scopre un lato meno noto di Ferdinando Scianna. Questa mostra racconta il suo incontro con la moda, un campo che lui ha attraversato con lo sguardo del fotoreporter umanista.
Alessandro Fabiani
1 giorno faTempo di lettura: 1 min


Sapete come mai per le nuove mirrorless EOS Canon ha scelto la lettera R?
Qualche giorno fa si è tenuto un importante evento a Roma organizzato da Canon e ho avuto la possibilità di togliermi una curiosità, cioè di chiedere come mai per le mirrorless avessero scelto come lettera proprio la “R”, una lettera non precedentemente associabile al marchio. La risposta è stata semplice, ma leggermente spiazzante, infatti quando i tecnici Canon stavano lavorando a questa nuova serie di mirrorless il loro obiettivo interno era di Reimmaginare l’eccellenza ot
Gianluca Laurentini
2 giorni faTempo di lettura: 1 min


Sapete come si fa a capire se un obiettivo Fujinon possiede la ghiera dei diaframmi?
Vista laterale dell'obiettivo Fujinon XF 8mm f/3.5 R WR Quando Fujifilm presentò la sua serie di mirrorless della serie X, famiglia di fotocamere che l'ha rilanciata alla grande nel settore delle fotocamere digitali, lo ha fatto con corpi macchina dallo stile classico e per questo motivo avere la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo era di essenziale importanza per utilizzare con piena soddisfazione quelle fotocamere. Per indicare gli obiettivi che possedevano la ghiera dei di
Gianluca Laurentini
2 giorni faTempo di lettura: 1 min


Doebbing Photo Happening – Pistis: Suggestioni di Fede (Sutri, VT – 15 novembre 2025 – 18 gennaio 2026)
Nell’incantevole borgo di Sutri, alle porte di Roma, la fotografia incontra l’arte sacra in un evento inedito: il Doebbing Photo Happening, presentato come il 1° Festival Internazionale di Fotografia al Museo di Palazzo Doebbing a Sutri . Dal 15 novembre, le sale affrescate di questo palazzo settecentesco – già trasformato in polo museale dall’energica amministrazione locale – ospitano un percorso espositivo dal titolo “PISTIS – Suggestioni di Fede”. Si tratta di un vero e pr
Alessandro Fabiani
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Helmut Newton. Intrecci — Caraglio (fino al 1º marzo 2026)
Nell’antico Filatoio di Caraglio il bianco e nero tagliente di Helmut Newton si fonde con l’architettura industriale piemontese. L’effetto è magnetico. Più di cento scatti, molti dei quali mai esposti in Italia, raccontano l’evoluzione dello sguardo audace e provocatorio del fotografo berlinese.
Alessandro Fabiani
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


Colore falso, verità vera: l’onestà sporca dell’astrofotografia moderna
Scrivo questo articolo perché negli ultimi mesi mi sono avvicinato alla fotografia astronomica in modo metodico, ho messo le mani su catadiottrici, moltiplicatori di focale, acquisizioni video da sezionare con software di stacking, e da quel lavoro sul campo ho dedotto alcune cose che mi hanno rimesso in ordine le idee. Ogni immagine è una trattativa tra il segnale che la natura concede e il modo in cui lo strumento lo registra, che si tratti di un tubo ottico sul terrazzo o
Alessandro Fabiani
9 novTempo di lettura: 5 min


Antonio Beato. Ritorno a Venezia — Venezia (fino al 12 gennaio 2026)
A Palazzo Fortuny la fotografia diventa macchina del tempo. Antonio Beato, veneziano di nascita e fotografo di viaggio nell’Ottocento, torna simbolicamente nella sua città con una mostra che racconta i suoi itinerari attraverso Mediterraneo e Medio Oriente.
Alessandro Fabiani
8 novTempo di lettura: 1 min


9–10 novembre: Luna in congiunzione con Giove, il gigante gassoso
9–10 novembre: Luna in congiunzione con Giove, il gigante gassoso
Alessandro Fabiani
7 novTempo di lettura: 2 min


Fujifilm X-T30 III, il test completo
Una decina di giorni fa ho avuto la possibilità di provare la Fujifilm X-T30 III insieme a un ristretto gruppo di esperti del mondo della fotografia. Pubblico solamente oggi il test perché ho preferito aspettare che Adobe rilasciasse il nuovo aggiornamento di Camera RAW, dandomi così la possibilità di aprire i file RAW scattati, di svilupparli e di giudicarli prima di trarre le mie conclusioni. Ancora prima di capire come si è comportata la X-T30 III sul campo secondo me
Gianluca Laurentini
7 novTempo di lettura: 8 min


FOTO/INDUSTRIA 2025 – Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro (Bologna – 7 novembre – 14 dicembre 2025)
Bologna si conferma capitale della fotografia d’autore ospitando la settima edizione di FOTO/INDUSTRIA, la grande biennale internazionale dedicata al rapporto tra fotografia, industria e società . Dal 7 novembre, e per oltre un mese, la città felsinea diventa un diffuso palcoscenico visivo: dieci mostre monografiche allestite in sette sedi storiche nel centro di Bologna, più una prestigiosa installazione presso la Fondazione MAST, compongono un percorso ambizioso inc
Alessandro Fabiani
6 novTempo di lettura: 3 min
Interviste
blog di fotografia per chi ama la fotografia, fotocamere, Foto, photo, blog di fotografia,flog, blog, Canon, Nikon, Fujifilm, Fotos, news, fotografiamo, fotografia,foto,fotoblog, fotocamera, canon, nikon,fujifilm, olympus, polaroid, ricoh,pentax, panasonic, samsung, sony, fotos, fotos de photograohy,photo,foto di, foto instagram, blog, blogger, blog di fotografia hd blog, digital,fotocamere digitali, macchina digitale, digital camera, fotocamera digitale.
bottom of page





















