G-CNG5V1EEK1
top of page

In Evidenza

1.jpg

Proponiamo

Intervista a Luana Rigolli

Conosco e seguo i lavori di Luana Rigolli da almeno una decina di anni. Non ricordo nemmeno dove l’abbia conosciuta, probabilmente su Flickr, ma vedere l’evoluzione di un fotografo è sempre un piacere e con il lavoro “l’Isola degli Arrusi” Luana è riuscita a riportare alla luce una vicenda incredibile quanto poco conosciuta dal grande pubblico.

La storia dietro questo progetto sembra un vero e proprio thriller pieno di colpi di scena che merita di essere raccontato, per cui iniziamo quest’intervista proprio parlando de “l’Isola degli Arrusi”. ​

 

Sei da poco tempo tornata dal Canada dove hai esposto le foto del progetto “l’Isola degli Arrusi”, puoi spiegare a chi non lo conosce qualcosa di questo progetto?

 

Sì, è stato esposto all’Istituto Italiano di Cultura a Montreal e il progetto parla della storia di 45 omosessuali di Catania che durante il regime fascista sono stati arrestati e poi mandati al confino alle Isole Tremiti, più precisamente a San Domino, a circa 700km di distanza da casa loro.  

I fatti si svolgono all’iniziodel 1939 e l’accusa a loro rivolta era di pederastia passiva, mentre il reato era quello di essere andati contro il buoncostume e di aver messo in pericolo la razza italiana. Erano infatti state emanate l’anno prima le leggi razziali che servirono come base per giustificare ciò che è avvenuto.

9.jpg

POST IN EVIDENZA

Blog di fotografia

Blog di fotografia

INTERVISTE-CURIOSITA'-NOVITA'-TECNICA

Blog di fotografia

amazon fotografiamo.jpg

Blog di fotografia