Nikon presenta la Z50, una fotocamera mirrorless in formato DX per attacco Z
Nikon ha annunciato la prima fotocamera in formato DX ad utilizzare il supporto Z, la Z50.
E' dotata di un sensore APS-C CMOS BSI da 21 MP (simile a quello presente sulla D500) con rilevamento di fase sul sensore. A differenza di Z6 e Z7, la Z50 non ha la stabilizzazione dell'immagine nel corpo.
Nonostante sia una fotocamera più piccola e leggera rispetto alla Z6/Z7, la Z50 non sembra economica ed è in parte tropicalizzata. Dispone di un display touchscreen da 3,2" inclinabile verso il basso, EVF OLED da 2,36M punti e flash pop-up. Il singolo slot per scheda SD supporta le UHS-II ad alta velocità mentre la porta Micro USB consente la ricarica della batteria integrata, la nuova batteria EN-EL25, con una durata della batteria stimata di circa 300 scatti per carica.
La Z50 è in grado di scattare a 11 fps con AF continuo. Può registrare video UHD 4K a 24p e 30p e un'opzione 120 fps è disponibile alla risoluzione Full HD.
Ha un ingresso per microfono, ma manca una presa per le cuffie. Insieme alla Z50 arrivano due nuovi kit di obiettivi. Il primo è il Nikkor Z DX 16-50mm F3.5-6.3 VR, che offre fino a 4,5 stop di stabilizzazione dell'immagine e ha un anello di controllo integrato. Per una portata più lunga c'è il Nikkor Z DX 50-250mm F4.5-6.3 VR, che offre 5 stop.