G-CNG5V1EEK1
top of page

Come viene realizzata una Leica? Questo video - del 2017- mostra il meticoloso montaggio di una M10

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Aggiornamento: 20 nov 2019


Scoprire come viene assemblato un oggetto di culto è sempre interessante, è un po come entrare dietro le quinte di un set cinematografico per scoprire come nascono i miti che ci verranno poi proposti sul grande schermo.


Il video, dal titolo "Un capolavoro in lavorazione", ci porta all'interno della fabbrica Leica a Wetzlar, in Germania e ci mostra come una Leica M10 viene assemblata a mano. Non c'è alcuna voce narrante durante, nessuna spiegazione, ma solo una rapida occhiata di 4 minuti al processo di assemblaggio, a partire dal chipset fino al posizionamento accurato dell'iconico logo Leica.

“Per costruire una fotocamera sono necessari più di 50 passaggi di regolazione con la massima precisione meccanica e ottica come la M10. Comprende circa 1.100 singoli componenti, di cui 30 fresati in ottone, 126 viti e 17 elementi ottici. "


Buona visione.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page