top of page


Mostre Fotografiche, Bosco. Il respiro della Terra, 4 luglio – 1 agosto 2025
“Una mostra collettiva realizzata con Regione Lombardia e Comune di Milano, curata dall’Istituto Italiano di Fotografia e con la direzione artistica di Erminio Annunzi. L’esposizione riunisce 27 autori, con una narrazione per immagini sul bosco come spazio vitale, spirituale ed ecologico. Il percorso offre uno sguardo inedito su paesaggio, micro-natura e relazione uomo-natura.”

Alessandro Fabiani
3 giorni faTempo di lettura: 1 min


Fujifilm torna ad Arles con FUJIKINA
Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati stampa, scegliamo quelli che ci sembrano più interessanti per i nostri lettori e li...

Gianluca Laurentini
5 giorni faTempo di lettura: 6 min


Mostre Fotografiche, Dorothea Lange, Uno sguardo che ha fatto la storia 15 maggio – 19 ottobre 2025
Dorothea Lange (1895–1965), una delle voci più potenti della fotografia sociale, ha testimoniato il lato umano della Grande Depressione e le ingiustizie dei campi di internamento durante la Seconda Guerra Mondiale. La mostra raccoglie circa 140 scatti, tra cui la celebre “Migrant Mother” e ritratti potenti dei Dust Bowl e delle comunità rurali (“Destitute pea pickers”, “Migrant Mother”) .

Alessandro Fabiani
6 giorni faTempo di lettura: 1 min


Canon Young People Programme – Bastogi al Maxxi di Roma
La boxe è disciplina, ma anche divertimento. Un momento di sfogo e libertà, in cui ragazze e ragazzi possono esprimere emozioni e trovare...

Gianluca Laurentini
4 lugTempo di lettura: 1 min


Mostre Fotografiche, Joel Meyerowitz, A Sense of Wonder, 25 marzo – 24 agosto 2025
Joel Meyerowitz (nato nel 1938 a New York) è considerato un avanguardista della fotografia a colori e della street photography. Questa retrospettiva – la prima così ampia in Italia – raccoglie oltre 90 immagini tematiche, inclusi scatti iconici realizzati dopo l’11 settembre a Ground Zero e autoritratti durante il lockdown 2020 .

Alessandro Fabiani
3 lugTempo di lettura: 1 min


Le migliori mostre fotografiche da vedere a Roma a luglio 2025
Se siete amanti della fotografia, luglio è il mese perfetto per lasciarsi ispirare a Roma: tra spazi storici, gallerie contemporanee e musei, la città offre una varietà di esposizioni dedicate tanto ai grandi maestri quanto alle voci più giovani e sperimentali. Ecco una selezione delle mostre imperdibili, ciascuna con una breve introduzione, le date e gli orari per visitarla.

Alessandro Fabiani
1 lugTempo di lettura: 2 min


Mostre Fotografiche, Saul Leiter, Una finestra punteggiata di gocce di pioggia - ancora fino al 27 luglio 2025
Questa è la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Saul Leiter (1923–2013), fotografo e pittore statunitense, pioniere dell’uso del colore nella street photography. Con 126 fotografie in bianco e nero, 40 a colori, 42 dipinti e preziosi materiali d’archivio – come riviste originali e un documentario – la mostra, curata da Anne Morin per Vertigo Syndrome in collaborazione con diChroma Photography, racconta un approccio descrittivo alternativo, fatto di dettagli intimi,

Alessandro Fabiani
30 giuTempo di lettura: 1 min


Henri Cartier-Bresson e l’Italia in mostra a Torino, il comunicato ufficiale
Henri Cartier-Bresson, Roma, 1959, © Fondation Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati...

Gianluca Laurentini
14 febTempo di lettura: 5 min


"World Unseen", la prima mostra fotografica tattile pensata da Canon
Martedì 4 dicembre ho avuto il piacere di partecipare all’inaugurazione della mostra fotografica “World Unseen” presso la biblioteca...

Gianluca Laurentini
6 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


“The World We Live In” di Fabio Bucciarelli è stata inaugurata il 23 marzo a Palazzo Todesco di Vittorio Veneto
Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati stampa, scegliamo quelli che ci sembrano più interessanti per i nostri lettori e li...

Gianluca Laurentini
26 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page