Napoli PHOTO Festival, il via tra storie, IA e mostre, 3 ottobre
- Alessandro Fabiani
- 13 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min

C’è un’energia speciale che si respira quando un festival comincia davvero: si aprono le porte, si accendono le luci delle sale, la gente entra con quella curiosità viva che solo la fotografia sa richiamare. Oggi a Napoli, nel Parco San Laise (ex Base NATO), prende il via la seconda edizione del Napoli PHOTO Festival e l’agenda è già fitta. Si parte alle ore 16:00 con la conferenza inaugurale e gli interventi delle autorità, un momento in cui il tema di quest’anno, “dal fotografico al post-fotografico”, viene raccontato da chi il festival lo ha immaginato e costruito.
Alle 17:00 Barbara Zanon mette a fuoco il rapporto tra reportage e intelligenza artificiale, terreno quanto mai attuale per chi si occupa d’immagine; alle 18:00 si alza il sipario sulle mostre, che restano uno dei modi più sinceri per capire la direzione in cui sta andando la fotografia contemporanea. L’aria di apertura è elettrica, ma non frettolosa: è quell’equilibrio raro in cui gli incontri si intrecciano ai corridoi, e le parole lasciano subito spazio alle immagini. Se stai pensando di passare, sappi che questo è il giorno perfetto per sentire il polso della rassegna, salutare colleghi e amiche, e prendere nota di appuntamenti che si susseguiranno per dieci giorni. Il bello dei festival, in fondo, è proprio questa prima sera: la città che accoglie, il pubblico che osserva e discute, e quella sensazione che, da qui, qualcosa inizi a muoversi anche nello sguardo di chi fotografa.
Programma ufficiale:
conferenza h.16:00, talk Zanon h.17:00,
inaugurazioni mostre h.18:00,
tutti presso il Parco San Laise.
Commenti