top of page
INTERVISTE-CURIOSITA'-NOVITA'-TECNICA
In evidenza


X-T30 III, qualche considerazione sulla nuova mirrorless Fujifilm
Solo qualche giorno fa nel test della X-E5 scrivevo che Fujifilm si sta riposizionando nel mercato e con l’annuncio della nuova X-T30 III ne possiamo avere un’ulteriore conferma. Da tempo i prezzi di accesso al mondo delle mirrorless si stanno alzando e si è resa necessaria quindi una maggiormente differenziazione dell’offerta che permettesse di mantenere una linea più economica e accessibile per invogliare chi entra nella fotografia a farlo con il marchio Fujifilm. Dopo la

Gianluca Laurentini
46 minuti faTempo di lettura: 2 min


Nikon Z8, un breve test sul campo
Da tempo volevo provare la Nikon Z8, una mirrorless molto interessante che adotta molte delle caratteristiche dell’ammiraglia Z9, ma le integra in un corpo più compatto e leggero. In occasione di un recente evento, pensato per celebrare l'unione dei marchi Nikon e Red e che si è svolto all'interno dello Studio 1 di Cinecittà a Roma, ci sono finalmente riuscito. Naturalmente quello che ho potuto fare in un'oretta di libertà in giro per la parte in quel momento visitabile deg

Gianluca Laurentini
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fujifilm X-E5, il test completo
Non mi è servito prendere in mano la Fujiflm X-E5 per accorgermi di quanto fosse differente dal modello che ha l’onere di sostituire, è stato infatti sufficiente leggere la scheda tecnica per farmi una prima idea degli ingenti cambiamenti in atto su questa serie a partire da questo nuovo modello. Ora, avendo usato la fotocamera per diversi giorni in molteplici condizioni, ho avuto la possibilità di apprezzare appieno la reale entità di tali aggiornamenti rispetto al modello p

Gianluca Laurentini
7 giorni faTempo di lettura: 6 min


Chi inizia oggi quale fotocamera dovrebbe comprare?
Immagine generata mediante AI Il tempo vola, si sa, e da quando ho cominciato a occuparmi di fotografia a livello professionale sono...

Gianluca Laurentini
10 ottTempo di lettura: 2 min

Interviste
Se vuoi conoscere i motivi che hanno spinto alcune e alcuni dei migliori fotografi nazionali e internazionali a cominciare a fare fotografia puoi leggere le nostre interviste...
Cerca


Fujifilm X-T30 III, la scheda tecnica
Tipo di Fotocamera: Mirrorless Anno di presentazione: 2025 Prezzo di listino di presentazione: 969,99 € Innesto Obiettivi: Fujifilm X- Mount Sensore: APS-C (23.5x15.6mm) BSI X-Trans CMOS 4 Risoluzione Effettiva: 26,1 megapixel Processore d'immagine: X-Processor 5 Stabilizzazione sul sensore: No Pixel Risoluzione Massima: 6240x4160 Formati File Fotografici: Raw, Raw compressi, jpeg, Heif Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXCfino UHS-I, Sensibilità di riferimento: Da ISO 160

Gianluca Laurentini
46 minuti faTempo di lettura: 1 min


X-T30 III, qualche considerazione sulla nuova mirrorless Fujifilm
Solo qualche giorno fa nel test della X-E5 scrivevo che Fujifilm si sta riposizionando nel mercato e con l’annuncio della nuova X-T30 III ne possiamo avere un’ulteriore conferma. Da tempo i prezzi di accesso al mondo delle mirrorless si stanno alzando e si è resa necessaria quindi una maggiormente differenziazione dell’offerta che permettesse di mantenere una linea più economica e accessibile per invogliare chi entra nella fotografia a farlo con il marchio Fujifilm. Dopo la

Gianluca Laurentini
46 minuti faTempo di lettura: 2 min


Helmut Newton, “Intrecci”, Il Filatoio (Caraglio, CN)
Il 23 ottobre il filo della moda si tende verso Caraglio: nel magnifico Filatoio, antico setificio seicentesco, apre “Helmut Newton. Intrecci”, oltre cento fotografie selezionate e curate da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation. È una mostra che dialoga con lo spazio e con la storia del luogo, e che promette di far emergere l’energia teatrale dei suoi scatti editoriali e commerciali. Le date ufficiali sono 23 ottobre 2025 – 1 marzo 2026. Il Filatoio si vi

Alessandro Fabiani
2 giorni faTempo di lettura: 1 min


Trieste Photo Days e l’ultimo weekend “a tutta”
Trieste, quando si riempie di fotografia, ha un’aria di mare che entra nelle sale. Dal 23 al 26 ottobre la dodicesima edizione di Trieste Photo Days mette in fila workshop, masterclass, portfolio review e premiazioni, con orari precisi che aiutano a pianificare il viaggio. Giovedì 23, dalle 9:00 alle 17:00, workshop intensivo con Matt Black, per lavorare sulla visione e sulle ragioni del proprio documentario; venerdì 24, dalle 10:00 alle 17:00, tornano le portfolio review a S

Alessandro Fabiani
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Nikon Z8, un breve test sul campo
Da tempo volevo provare la Nikon Z8, una mirrorless molto interessante che adotta molte delle caratteristiche dell’ammiraglia Z9, ma le integra in un corpo più compatto e leggero. In occasione di un recente evento, pensato per celebrare l'unione dei marchi Nikon e Red e che si è svolto all'interno dello Studio 1 di Cinecittà a Roma, ci sono finalmente riuscito. Naturalmente quello che ho potuto fare in un'oretta di libertà in giro per la parte in quel momento visitabile deg

Gianluca Laurentini
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Orionidi senza Luna, la notte più produttiva dell’autunno
Le Orionidi hanno la reputazione meritata di essere eleganti: meteore veloci, spesso con scie persistenti che rimangono per un attimo impigliate nel cielo. Sono i granelli lasciati dalla Cometa di Halley, che la Terra incrocia ogni anno intorno alla fine di ottobre. Quando la Luna decide di farsi da parte, l’appuntamento diventa imperdibile per chi ama raccontare il movimento con fotografie a grande campo. L’idea è semplice: si sale verso un luogo buio, si punta la fotocamera

Alessandro Fabiani
5 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fujifilm X-E5, il test completo
Non mi è servito prendere in mano la Fujiflm X-E5 per accorgermi di quanto fosse differente dal modello che ha l’onere di sostituire, è stato infatti sufficiente leggere la scheda tecnica per farmi una prima idea degli ingenti cambiamenti in atto su questa serie a partire da questo nuovo modello. Ora, avendo usato la fotocamera per diversi giorni in molteplici condizioni, ho avuto la possibilità di apprezzare appieno la reale entità di tali aggiornamenti rispetto al modello p

Gianluca Laurentini
7 giorni faTempo di lettura: 6 min


Falce di Luna e Venere 19 ottobre , un’alba che sembra disegnata
Ci sono mattine in cui il cielo pare esagerare con l’estetica. Una falce di Luna sottilissima, quasi un’unghia luminosa sospesa nel blu, e poco distante Venere, abbagliante come un faro marino, compongono un duetto che ogni fotografo dovrebbe mettere in collezione. La chiave è la tempistica: la finestra utile è breve, tra la prima luce e il sorgere del Sole, e impone un piccolo rito. Si arriva in anticipo, si sceglie un orizzonte est pulito — mare, pianura, una collina bassa

Alessandro Fabiani
7 giorni faTempo di lettura: 3 min


Bologna libraria co il Photobook Mania e ultime ore per Dorothea a Milano
C’è un piacere sottile nel toccare i libri fotografici, nel misurare la grana della carta e il respiro della sequenza. A Bologna, dentro le Serre dei Giardini Margherita, arriva la prima edizione di Photobook Mania by PhMuseum: due giorni, 18 e 19 ottobre, con ingresso gratuito e orario continuato 10:00–19:00, per scoprire editori indipendenti, prototipi d’autore, workshop e le shortlist del PhMuseum Photobook Award. È un formato che ti mette in mano la fotografia, letteralme

Alessandro Fabiani
15 ottTempo di lettura: 1 min


Chi inizia oggi quale fotocamera dovrebbe comprare?
Immagine generata mediante AI Il tempo vola, si sa, e da quando ho cominciato a occuparmi di fotografia a livello professionale sono...

Gianluca Laurentini
10 ottTempo di lettura: 2 min


Luna calante con Giove 13–14 ottobre, minimalismo luminoso nella quiete notturna
La congiunzione tra una Luna calante e Giove ha la pulizia grafica delle locandine ben progettate: un semicerchio di luce, un punto brillante a una distanza che sembra studiata a tavolino, e poi il grande spazio negativo del cielo. È un soggetto perfetto per lavorare sulla composizione più che sulla spettacolarità. Nella seconda parte della notte, quando i rumori della città si pacificano e l’aria diventa più stabile, la coppia sale dall’est verso sud, regalando cornici sempl

Alessandro Fabiani
9 ottTempo di lettura: 3 min


Nan Goldin, “This Will Not End Well”, Pirelli HangarBicocca (Milano)
Milano accende le luci sulla retrospettiva più cinematografica di Nan Goldin. “This Will Not End Well” raccoglie il più ampio corpus di slideshow mai presentati insieme, con due opere nuove in un allestimento immersivo. Si parte sabato 11 ottobre 2025 e si chiude il 15 febbraio 2026. L’HangarBicocca è gratuito e, dettaglio pratico per chi ama dilatare i tempi della visione, è aperto da giovedì a domenica, 10:30–20:30, ultimo ingresso 19:30, in via Chiese 2. L’architettura del

Alessandro Fabiani
8 ottTempo di lettura: 1 min


Ultimo sprint a Napoli, si apre Bergamo con Fotografica – Festival di Fotografia Bergamo e Milano scalda i proiettori
Il secondo weekend del mese è un piccolo crocevia. A Napoli, venerdì 10 si assegna il Premio Campi Flegrei con un workshop gratuito di Maurizio Conte alle 16:00 e, a seguire, incontri alle 17:30; sabato 11 una maratona di talk attraversa il rapporto tra ricerca visiva, reportage e intelligenza artificiale, mentre domenica 12 si chiude con incontri dalle 10:30 e un pomeriggio fitto, fino al saluto finale del festival. Se ti piace ascoltare e discutere, qui c’è una concentrazio

Alessandro Fabiani
7 ottTempo di lettura: 1 min


Draconidi al crepuscolo 8 ottobre, la pioggia capricciosa che ama sorprendere
Le Draconidi non sono come le Perseidi estive, non riempiono il cielo per ore in modo regolare. Hanno un carattere loro, quasi lunatico: amano il crepuscolo serale e, alcune annate, si accendono all’improvviso come se qualcuno avesse premuto un interruttore. Il radiante abita la costellazione del Drago, alta a nord nelle prime ore della sera di ottobre, e questo rende particolare l’esperienza: non bisogna aspettare la notte profonda, spesso il momento migliore è quando il blu

Alessandro Fabiani
5 ottTempo di lettura: 3 min


Luna quasi piena con Saturno il 5 ottobre, il duetto che illumina la città
Quando la Luna si avvicina a Saturno, il cielo serale diventa un palcoscenico che non chiede telescopi costosi per emozionare. La Luna,...

Alessandro Fabiani
2 ottTempo di lettura: 2 min


Napoli PHOTO Festival, il via tra storie, IA e mostre, 3 ottobre
C’è un’energia speciale che si respira quando un festival comincia davvero: si aprono le porte, si accendono le luci delle sale, la gente entra con quella curiosità viva che solo la fotografia sa richiamare. Oggi a Napoli, nel Parco San Laise (ex Base NATO), prende il via la seconda edizione del Napoli PHOTO Festival e l’agenda è già fitta. Si parte alle ore 16:00 con la conferenza inaugurale e gli interventi delle autorità, un momento in cui il tema di quest’anno, “dal fotog

Alessandro Fabiani
1 ottTempo di lettura: 1 min


Perché gli f-stop sono su base logaritmica?
Se ti sei mai chiesto perché i diaframmi in fotografia non seguono una sequenza semplice come f/1, f/2, f/3… , ma piuttosto una serie...

Rodolfo Felici
29 setTempo di lettura: 2 min


Lee Miller, “Opere 1930–1955”, CAMERA Torino
A Torino si apre una mostra che merita un viaggio con la borsa delle lenti piena: “Lee Miller. Opere 1930–1955” porta in CAMERA oltre 160 immagini provenienti dagli Lee Miller Archives. È l’occasione per rivedere con calma un percorso che attraversa il surrealismo parigino, l’Egitto, e poi le macerie d’Europa raccontate per «Vogue». La mostra inaugura mercoledì 1 ottobre 2025 e resta fino al 1 febbraio 2026. Se stai pianificando la visita, segnati gli orari del centro: lun, m

Alessandro Fabiani
29 setTempo di lettura: 1 min
Interviste
blog di fotografia per chi ama la fotografia, fotocamere, Foto, photo, blog di fotografia,flog, blog, Canon, Nikon, Fujifilm, Fotos, news, fotografiamo, fotografia,foto,fotoblog, fotocamera, canon, nikon,fujifilm, olympus, polaroid, ricoh,pentax, panasonic, samsung, sony, fotos, fotos de photograohy,photo,foto di, foto instagram, blog, blogger, blog di fotografia hd blog, digital,fotocamere digitali, macchina digitale, digital camera, fotocamera digitale.
bottom of page