1º novembre: Luna incontra Saturno al tramonto
- Alessandro Fabiani

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

La sera del 1º novembre il cielo offre subito uno spettacolo planetario: la Luna e Saturno si abbracciano in una stretta congiunzione visibile sin dal crepuscolo . Appena il Sole tramonta e il cielo vira all’indaco, una sottile falce di Luna crescente appare verso sud-est, con accanto un punto luminoso fisso dal caratteristico bagliore dorato: è Saturno, il “Signore degli Anelli”, che brilla costantemente come una stella giallastra poco distante dalla Luna . Osservare questa coppia celeste è semplice anche ad occhio nudo – la Luna funge da grande riferimento nel cielo, Saturno le sta un po’ a ovest – ma con un binocolo la visione diventa ancor più suggestiva: si può distinguere il disco di Saturno come un minuscolo puntino giallo e, con strumenti più potenti, persino intuire il sottile spessore dei suoi famosi anelli, in questo periodo quasi di taglio rispetto alla Terra . Questa congiunzione Luna-Saturno inaugura un mese ricco di incontri celesti. Il fascino del fenomeno sta nella prospettiva: naturalmente Luna e Saturno sono separati da centinaia di milioni di chilometri, ma il 1º novembre si trovano quasi sulla stessa linea di vista, regalando l’illusione di un abbraccio cosmico. Molti astrofili approfitteranno dell’evento per scattare foto: basterà un teleobiettivo per immortalare la Luna (magari leggermente illuminata dalla “luce cinerea”) accanto al puntino di Saturno, scenario perfetto sopra un suggestivo profilo urbano o paesaggistico. Chi dispone di un telescopio potrà osservare Saturno più da vicino mentre la Luna gli fa compagnia – ricordiamo però che a occhio nudo Saturno resterà un punto luminoso, poiché solo il telescopio permette di risolvere i suoi anelli. Questo “bacio” celeste è solo il primo atto del teatro astrale di novembre: una scena romantica e silenziosa che ci ricorda, volgendo lo sguardo all’orizzonte sud-orientale, quanto armoniosamente si muovono i corpi celesti nel cielo autunnale .
















Commenti