G-CNG5V1EEK1
top of page

Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore


Scattata con EOS R6 Mark III e RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z
Scattata con EOS R6 Mark III e RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z

Il 12 novembre si è tenuto a Roma, all'interno degli Studios di via Tiburtina, un interessante evento organizzato da Canon intitolato Re[Frame].


Questi eventi sono interessanti per vari motivi e uno di questi spero lo potrete scoprire tra qualche giorno sempre su queste pagine. Ho avuto la possibilità di testare la nuova EOS R6 Mark III con vari obiettivi, tra i quali il nuovo obiettivo RF 45mm f/1.2 STM. Ho sfruttato in particolare le aree dedicate alla fotografia di matrimonio - che ormai si deve chiamare wedding, perché l'italiano sembra ormai essere stato bandito da questo mondo - e l'area sport, dedicata in questa occasione alla pallacanestro.


Naturalmente prima di poter dire qualcosa di approfondito riguardo la EOS R6 Mark III aspetto di provarla a fondo in condizioni non controllate e limitate, come sono state in fondo quelle che abbiamo avuto a disposizione, ma, come amava dire Lucio Dalla, mi sono divertito come un cane in un prato potendo scattare liberamente con questa nuova mirrorless e avendo a disposizione praticamente tutte le ottiche RF disponibili che volevo. Le sensazioni che ho provato in questa prima presa di contatto sono state positive, la macchina fotografica sembra mantenere appieno quello che promette. D'altra parte è la terza generazione di una fotocamera di successo e mi sarebbe sembrato strano se non fosse stato così.


Scattata con EOS R6 Mark III e RF 28-70mm F2 L USM
Scattata con EOS R6 Mark III e RF 28-70mm F2 L USM

Per quanto riguarda l’RF 45mm f/1.2 STM il discorso è diverso, ho avuto veramente troppo poco tempo per provarlo. Prendete quindi queste parole come una prima impressione da confermare, ma un 45mm f/1.2 a 529 euro è sicuramente una novità per il mercato. Almeno se parliamo di obiettivi progettati da grandi produttori e muniti di autofocus. La sensazione che ci sia una lieve aberrazione cromatica, almeno sulle aree periferiche del fotogramma, c'è, ma dopo aver scaricato e guardato le fotografie sul computer non è nulla di drammatico e con le correzioni profilo integrate non si nota nulla di strano. Il discorso è che non si può paragonare questo obiettivo con l’RF 50mm f/1.2L USM che di listino costa 2.829,99, cioè oltre 5 volte di più, e che è un serie L, quindi un obiettivo pensato per il professionismo. Per ora il sapore che rimane in bocca è positivo proprio in virtù di queste considerazioni, se qualcuno lo dovesse stroncare senza fare queste valutazioni a monte probabilmente non lo farebbe con piena competenza. Naturalmente se dopo averlo provato a fondo emergesse qualcosa di più non esiterò a farvelo sapere.


Scattata con EOS R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM
Scattata con EOS R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM

Per concludere vorrei esortare Canon, ma anche gli altri produttori di fotocamere, a organizzare più eventi come questi e, magari, di aprirli anche a un pubblico più vasto. Una cultura fotografica di massa si costruisce anche e soprattutto così, con incontri che avvicinano il pubblico, che permettono di scambiarsi idee, di conoscere non solo le ultime novità, ma anche come quei prodotti nascono. Per esempio sapevate che i centri di ricerca Canon sono 11 nel mondo e ben 6 di questi sono in Europa? Se le fotocamere a volte sembrano anticipare certi desideri è anche per questo, perché lo sviluppo viene fatto in posti diversi del mondo e ascoltando fotografi che lavorano in condizioni totalmente diverse tra loro.

2 commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
nojeti9536
21 ore fa

Saluti! Mi è sempre piaciuto passare dai tavoli live alle slot veloci, perché ogni formato conferisce il proprio stato d'animo e un diverso livello di spinta. Recentemente ho testato diversi siti e, nel processo di scelta, mi sono imbattuto in Ardente Casino ardentecasino.eu che mi ha aiutato a trovare molti giochi interessanti e a capire cosa mi si addice di più. Mi sballo dai tavoli dal vivo per l'atmosfera e la sensazione di presenza, ma adoro le slot per il ritmo e il risultato immediato. Grazie a questo mix, il gioco non diventa noioso e c'è sempre qualcosa adatto all'umore, quindi mi sposto semplicemente da un formato all'altro, godendomi ognuno di essi.

Mi piace

Phyllis Weissnat
Phyllis Weissnat
un giorno fa

Sembra che l'evento ti abbia davvero entusiasmato: quando ti è permesso di usare l'intera flotta di ottiche, è sempre come una piccola vacanza. Anche la R6 Mark III non sembra averti deluso: le prime impressioni sono di solito le più sincere, e una volta che ci hai preso la mano, diventa solo più interessante. E scattare in contesti come matrimoni o eventi sportivi dimostra sempre se la fotocamera è in grado di gestire compiti reali. Non vedo l'ora di sentire cosa ne pensi dopo una vera prova sul campo. A proposito, preferisci l'emozione dei tavoli da gioco dal vivo o le slot machine veloci di un casinò?

Mi piace
logo fotografiamo.png
  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2025 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page