Wildlife Photographer of the Year 2024 – Milano (15 novembre 2025 – 25 gennaio 2026)
- Alessandro Fabiani

- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Museo della Permanente, Milano – Il più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo sbarca a Milano con un’edizione speciale per il suo 60° anniversario . La mostra Wildlife Photographer of the Year (edizione 2024) offre al pubblico milanese un viaggio immersivo nelle meraviglie della natura attraverso le 100 immagini vincitrici e finaliste dell’ultima competizione, presentate in contemporanea con l’esposizione gemella al Natural History Museum di Londra . A partire dal 15 novembre, le sale del Museo della Permanente si trasformano in un caleidoscopio di colori e vita selvaggia: le fotografie, retroilluminate su pannelli LED di grande formato, sembrano animarsi rivelando dettagli straordinari e sfumature vivide, un allestimento tecnologico che avvolge lo spettatore e lo fa sentire nel cuore della scena ritratta . Dagli imponenti paesaggi ghiacciati popolati da orsi polari e pinguini, ai primi piani mozzafiato di predatori in azione, fino alle scene di delicata intimità familiare nel regno animale – ogni scatto racconta una storia potente di bellezza e fragilità del pianeta. In una sala dedicata, un maxi schermo di 4 metri proietta una selezione di fotografie premiate dal pubblico (People’s Choice Awards), mentre una video room propone documentari e interviste dietro le quinte, per scoprire le sfide e le avventure vissute dai fotografi naturalisti durante gli scatti premiati . La mostra è divisa in categorie tematiche (Comportamento dei Mammiferi, Uccelli, Invertebrati, Animali nel loro ambiente, ecc.) e include anche le sezioni Young Wildlife Photographer per i talenti giovanissimi, segno di come la passione per la fotografia e la natura unisca generazioni di tutto il mondo . Organizzata dall’Associazione Radicediunopercento con il patrocinio del Comune di Milano, l’esposizione rimarrà aperta fino al 25 gennaio 2026 . Per gli amanti della fotografia e della natura è un appuntamento imperdibile: ci si trova faccia a faccia con l’emozione di uno sguardo animale, con la maestosità di un paesaggio remoto o con la delicatezza di un insetto al crepuscolo. Wildlife Photographer of the Year a Milano non è solo una mostra di immagini spettacolari, ma un monito e una celebrazione: un monito sull’urgenza di proteggere il nostro pianeta e una celebrazione della capacità della fotografia di emozionare e ispirare consapevolezza ambientale
















Commenti