G-CNG5V1EEK1
top of page

X-T30 III, qualche considerazione sulla nuova mirrorless Fujifilm

ree

Solo qualche giorno fa nel test della X-E5 scrivevo che Fujifilm si sta riposizionando nel mercato e con l’annuncio della nuova X-T30 III ne possiamo avere un’ulteriore conferma. Da tempo i prezzi di accesso al mondo delle mirrorless si stanno alzando e si è resa necessaria quindi una maggiormente differenziazione dell’offerta che permettesse di mantenere una linea più economica e accessibile per invogliare chi entra nella fotografia a farlo con il marchio Fujifilm. Dopo la presentazione della X-T50 pochi avrebbero scommesso sull’uscita di una X-T30 III, invece questa mossa del marchio di Tokyo è molto interessante nonostante abbia spiazzato molti appassionati. La X-T50 ha infatti un prezzo di listino di 1.529,99 euro, mentre la nuova X-T30 III sarà in vendita a partire da novembre al prezzo di 969,99 euro.


Come potrete immaginare il contenuto tecnico non può essere lo stesso considerando la differenza di prezzo esistente, ma la X-T30 III si presenta come un aggiornamento intelligente del modello precedente. Il corpo pesa appena 378 grammi e mantiene lo stesso apprezzato design dei modelli che è chiamato a sostituire, quindi con il mirino centrale e lo stile che ha reso Fujifilm perfettamente riconoscibile dagli appassionati. È dotata sempre di un sensore X-Trans CMOS 4 retroilluminato da 26,1 megapixel, ma ora è abbinato a un processore ad alta velocità X-Processor 5. Rispetto al modello precedente ha quindi una velocità di elaborazione all’incirca doppia e può così utilizzare l'autofocus di rilevamento del soggetto di ultima generazione.


La X-T30 III incorpora una ghiera di Simulazione Pellicola equivalente a quella descritta nel test della X-E5 e che include ben 20 diverse simulazioni e 3 possibilità di personalizzazione. Il monitor LCD posteriore ha 1,62 milioni di punti di risoluzione ed è di tipo inclinabile.


Supporta la registrazione interna 6.2K/30P in qualità 4:2:2 a 10 bit e offre inoltre riprese video ad alta velocità a 4K/60P e 1080/240P. Mantiene anche il flash pop-up.


Sarà disponibile in tre colori Black, Charcoal Silver e Silver a partire da novembre al prezzo di 969,99 euro per il solo corpo e di 1149,99 euro in abbinamento con il nuovo XC13-33mm.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
logo fotografiamo.png
  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2025 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page