G-CNG5V1EEK1
top of page

La falce e il pianeta: l’occultazione di Venere del 19 settembre 2025


ree

Il 19 settembre, alle porte della Luna nuova, il cielo diurno riserva una sorpresa: una falce sottilissima di Luna passerà davanti a Venere, il pianeta più brillante, nascondendolo temporaneamente. Secondo le effemeridi (tabelle di dati astronomici che specificano la posizione di corpi celesti) , l’occultazione inizierà alle 10:33 GMT (12:33 italiane), culminerà intorno alle 12:21 e terminerà alle 14:27, con una separazione minima di circa 0°44’. Entrambi i corpi si troveranno nella costellazione del Leone e, sebbene a occhio nudo sia difficile individuarli in pieno giorno, sarà comunque un momento astronomico affascinante.


L’occultazione di Venere è un evento relativamente raro, perché richiede che l’orbita inclinata della Luna intersechi l’eclittica proprio mentre Venere si trova in posizione opportuna. Nel 2025 si verificheranno solo due occultazioni del pianeta, e quella di settembre sarà la migliore per l’Europa. Venere, che sarà vicino al massimo splendore con magnitudine –3,9, mostrerà una fase sottile simile a quella della Luna stessa. Vedere il pianeta scomparire e riapparire dietro il bordo lunare offre un’occasione per rendersi conto della tridimensionalità del sistema solare: i due oggetti sono in realtà separati da milioni di chilometri, ma la prospettiva li fa apparire quasi sovrapposti.


Questo evento avviene nel pieno giorno, quando il cielo è luminoso e il Sole si trova vicino ai due corpi, quindi non è uno spettacolo facile da godere senza strumenti, ma rimane di grande interesse. I più curiosi potranno seguire le dirette organizzate dagli osservatori astronomici o consultare le registrazioni per vedere il momento esatto in cui il pianeta viene occultato. Inoltre, la posizione di Venere sarà vicina alla stella Regolo, la più brillante del Leone, formando un elegante disegno nel cielo. Anche per chi non è dotato di attrezzatura, sapere che la Luna può passare davanti a un pianeta luminoso nel mezzo della giornata conferisce un senso di meraviglia e invita a guardare il cielo con occhi diversi.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
logo fotografiamo.png
  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2025 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page