Prime Day dall'8 all'11 Luglio: vale la pena approfittarne?
- Alessandro Fabiani
- 8 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni luglio ormai ha il suo piccolo rituale: arriva il caldo, si cerca l’ombra, si scattano più tramonti del solito… e si torna a parlare di Amazon Prime Day. Anche quest’anno le date ufficiali sono dall'8 al 11 luglio, ma già nei giorni precedenti e subito dopo si possono trovare diverse offerte interessanti, soprattutto nel mondo della tecnologia e della fotografia.
Ora, lo sappiamo: Amazon non è certo l’unico attore sulla scena, e chi scrive (come molti lettori di questo blog) ha un’attenzione particolare per i negozi indipendenti, i rivenditori specializzati e tutto quel tessuto commerciale che rende viva la nostra passione anche sul territorio. Non si tratta solo di fare un acquisto, ma di avere un confronto umano, ricevere consigli mirati, provare con mano una fotocamera o farsi consigliare un obiettivo in base al proprio stile. Cose che un carrello online, per quanto efficiente, non può offrire.
Detto questo, resta il fatto che durante i Prime Day si possono trovare occasioni reali, anche su articoli fotografici di fascia media e alta: reflex, mirrorless, ottiche, supporti, zaini tecnici, schede SD, dischi per l’archiviazione o monitor per l’editing. Spesso si tratta di sconti veri, non delle solite operazioni cosmetiche che si vedono in altri periodi dell’anno. E per chi ha già un’idea precisa di cosa cercare, può essere un buon momento per acquistare a prezzo ribassato un prodotto altrimenti fuori budget.
Un altro elemento da tenere in considerazione è che, proprio in risposta al Prime Day, anche altri rivenditori – fisici e online – si attivano in questi giorni con sconti paralleli, promozioni dedicate o bundle interessanti. Vale la pena dare uno sguardo anche lì, prima di cliccare sull’acquisto impulsivo.
Per chi è abbonato ad Amazon Prime (o decide di attivare la prova gratuita), c’è anche la questione della spedizione rapida, utile soprattutto per piccoli accessori o esigenze last minute. Ma, al di là della velocità, resta sempre una buona pratica quella di prendere tempo, confrontare i prezzi, leggere recensioni affidabili e valutare se il prodotto che ci interessa è davvero in offerta o semplicemente in “vetrina”.
In sintesi: non c’è nulla di male nell’approfittare di un’occasione, purché sia consapevole e ragionata. I Prime Day possono essere un buon momento per risparmiare, ma anche un’occasione per riflettere su come acquistiamo e da chi. Un acquisto può essere utile, comodo, conveniente… ma può anche essere un gesto, un modo per supportare chi lavora ogni giorno nel settore con passione, competenza e presenza fisica.
E magari, proprio grazie a uno sconto ben piazzato, possiamo finalmente prendere quel treppiede stabile per le lunghe esposizioni notturne, o regalarci una lente che da troppo tempo restava fuori portata. In ogni caso, l’importante è scegliere con cura. E continuare a fotografare.
Se volete acquistare su Amazon e andare direttamente alla sezione fotografia e accessori potete passare per questo link, per voi non cambia nulla, ma almeno ci supporterete un po! Grazie
Comments