G-CNG5V1EEK1
top of page

Un Time-Lapse unico dalla Nasa

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

La NASA, attraverso il telescopio Hubble, ha pubblicato uno straordinario time-lapse unico nel suo genere. Il breve video mostra una stella, in una galassia a 70 milioni di anni luce dalla terra, che esplode per diventare una supernova, uno spettacolo così luminoso da superare per intensità ogni altra stella della stessa galassia prima di svanire.


Il time-lapse cattura un intero anno di osservazioni, da febbraio 2018 a febbraio 2019 e durante questo periodo, la supernova nella galassia NGC 2525 ha raggiunto il picco di luminosità, eclissando ogni altra stella nella propria galassia, prima di "svanire nell'oscurità".

Secondo la NASA, l'energia rilasciata era "uguale alla radianza di 5 miliardi di Soli".


Questo tipo di supernova sono importanti per misurare la nostra distanza dalla galassia che le ospita e per rispondere alle domande sull'espansione dell'universo . Le supernove di questo tipo raggiungono tutte il picco alla stessa luminosità e sono note come 'candele standard'. Conoscendo la luminosità effettiva della supernova e osservando la sua luminosità, gli astronomi possono calcolare le distanze delle galassie che li ospitano., consentendogli di misurare il tasso di espansione dell'universo ".

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page