Una nuova direzione artistica per Cortona On The Move!
- Gianluca Laurentini

- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati stampa, scegliamo quelli che ci sembrano più interessanti per i nostri lettori e li ripubblichiamo per vostra conoscenza.
Dopo il saluto al collettivo Kublaiklan, che in questi anni ha curato le mostre di Cortona On The Move, il festival si prepara a un’altra novità importante per la sedicesima edizione, in programma dal 16 luglio al 1° novembre 2026.
La fine dei “Fabulous Four” di Paolo Woods
Con la quindicesima edizione di Cortona On The Move, si è concluso ciò che Paolo Woods ha definito i suoi “Fabulous Four”, ovvero gli anni della sua direzione artistica a Cortona On The Move.
“Credo che il festival non possa essere semplicemente delle stampe al muro. Deve essere una sberla in faccia. Con il collettivo Kublaiklan abbiamo studiato per ogni mostra la soluzione ideale, combinando il luogo, il tipo di stampa e cornice, l’illuminazione, la misura delle stampe, la sequenza ma a volte ci siamo spinti oltre. Abbiamo riempito una stanza con letti a castello e abbiamo invitato gli spettatori a stendercisi sopra, gli abbiamo chiesto di spogliarsi e farsi fotografare su un divano a forma di bocca. Li abbiamo portati in un bastione di una fortezza dove c’erano ancora dei pipistrelli appesi all’ingiù e li abbiamo immersi in un lavoro notturno e onirico. Abbiamo fatto una mostra sui tatuaggi dove era possibile farsi tatuare in diretta da una delle più brave tatuatrici d’Italia, abbiamo parlato di morte e di rap, di Gaza e dell’Ucraina, di inferno e paradiso.”
Con queste parole in mente, ringraziamo Paolo Woods per la visione e l’energia con cui ha guidato il festival, preparandoci per la grande novità del 2025...
La nuova direttrice artistica: Renata Ferri
Arriviamo finalmente alla notizia clou: la nuova direttrice artistica di Cortona On The Move è Renata Ferri.
Se frequentate il mondo della fotografia e dell’editoria, è probabile che il suo nome non vi sia nuovo: è stata caporedattrice di iO Donna dal 2005 al 2024, ha ricoperto lo stesso ruolo per Amica e, prima ancora, ha diretto per molti anni la produzione fotografica di Contrasto. Oggi scrive sulle testate Rcs di arte e fotografia e cura progetti editoriali ed espositivi.
Renata Ferri è stata scelta per guidare il festival nella prossima fase, grazie al suo sguardo capace di leggere le storie e i linguaggi visivi, come ha sottolineato anche la direttrice del festival Veronica Nicolardi. La decisione conferma la volontà dell’Associazione Culturale On The Move di continuare a promuovere e diffondere la fotografia come strumento di conoscenza e dialogo.
Per concludere al meglio vi lasciamo con le parole della nuova direttrice artistica:
“Inventare un festival significa dare vita a una polifonia di storie e immagini per farle dialogare tra loro in quel preciso spazio e in quel determinato tempo. Esserci per un nuovo inizio, così Hannah Arendt definisce l’agire per innovare.”
Appuntamento dunque alla prossima edizione: vi aspettiamo a Cortona, dal 16 luglio al 1° novembre 2026.
















Commenti