G-CNG5V1EEK1
top of page

Una straordinaria Mappa della superficie di Marte!

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Utilizzando il telescopio dell'osservatorio Più du Midi nei Pirenei francesci l'astrofotografo Jean-Luc Dauvergne ha trascorso diversei notti questo autunno a catturare immagini di Marte, e altrettante per ricostruire e montare tutto il materiale prodotto, affermato alla fine del lavoro che l'osservatorio è uno dei posti migliori al mondo per la fotografia planetaria.

La prima installazione dell'osservatorio, che si trova a 2.877m sul livello del mare in cima al Pic du midi de Bigorre, risale addirittura al 1873, fino ad arrivare all'installazione del telescopio da 1m con una lunghezza focale di 17.000 mm originariamente utilizzato nel 1963 per aiutare la NASA con le sue missioni Apollo, studiando la superficie della Luna. Nel 1965, il telescopio fu poi utilizzato dagli astronomi Pierre e Janine Connes per analizzare Marte e Venere ed il loro lavoro aiuto a formulare le teorie di James Lovelock, uno scienziato in California, che affermava che su questi pianeti non fossero in grado di supportare la vita. L'osservatorio oggi è composto da un telescopio da 2 m, costruito nel 1980, il più grande telescopio in Francia, un telescopio da 0,6 m che è stato utilizzato dagli astronomi dilettanti sin dai primi anni '80 per un totale di quattro telescopi.

Dauvergne afferma che è ancora uno dei migliori telescopi al mondo per studiare le superfici planetarie nella parte visibile dello spettro, utilizzato per creare quella che dice essere "la migliore mappa globale di Marte" ripresa dalla superficie terrestre.

Se desideri vedere di più dei lavori di Jean-Luc Dauvergne, dai un'occhiata al suo canale Twitter e YouTube . Su YouTube, ha ulteriori video di Marte dalle sue osservazioni al Pic du Midi.

留言

評等為 0(最高為 5 顆星)。
暫無評等

新增評等
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page