G-CNG5V1EEK1
top of page

Uno straordinario timelapse sulle variazioni di luce nelle vetrate della Cattedrale di Washington

  • 1 feb 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Uno straordinario video in timelapse del fotografo di architettura Colin Winterbottom mostra come la luce attraverso le vetrate nella Washington National Cathedral modellino le forme ed i volumi nelle diverse ore del giorno.


In fondo il filmato è la versione moderna del metodico lavoro che realizzò Monet sulla facciata della cattedrale di Rouen. Fra il 1892 e il 1894 il padre dell'impressionismo la dipinse ben 24 volte dalla stessa angolazione a diverse ore del giorno, dimostrando quanto una architettura sia un oggetto vivo sotto la luce che la avvolge.




Qui il video della cattedrale di Washington, con il commento dell'autore:







"Sono principalmente un fotografo di architettura in bianco e nero, ma mentre documentavo le riparazioni post-terremoto nella cattedrale nazionale di Washington sono rimasto colpito dai drammatici dei colori vibranti che le finestre dipingono su pietra e impalcature. Solo poche settimane prima dell'apertura di una mostra correlata, ho iniziato a montare telecamere su un'impalcatura per sfruttare i rari punti panoramici. Le scene iniziali e conclusive del video, ad esempio - con il notevole rosone ovest di Rowan LeCompte all'altezza degli occhi e centrata direttamente nella navata centrale - non può essere ricreata ora che l'impalcatura è stata smontata.


Le fotografie della mostra "Scaling Washington" (che è stata al National Building Museum nel 2015) hanno spesso giocato l'inaspettata armonia tra l'architettura della Cattedrale e l'impalcatura, entrambe con coinvolgenti ripetizioni strutturali ritmiche. Pertanto, l'inclusione di un'impalcatura meravigliosamente dipinta nel presente documento. Ai fini della mostra (che aveva molti altri contenuti) il video è rimasto in silenzio ed è rimasto così per diversi anni fino a quando il compositore Danyal Dhondy si è offerto di recente di scrivere una colonna sonora originale. Si adatta così bene e integra perfettamente i ritmi della modifica originale. Ora il pezzo ha una nuova dimensione e vita al di fuori della mostra originale."


Per vedere le immagini:


e per saperne di più sul compositore:

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2025 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page