“Foliage Forca d’Acero” – Contest Fotografico Autunnale (San Donato Val di Comino, FR – premiazione 16 novembre 2025)
- Alessandro Fabiani

- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’autunno 2025 ha regalato agli appassionati di natura e fotografia un evento dai colori mozzafiato: la seconda edizione del Contest Fotografico “Foliage Forca d’Acero”, organizzato dalla Pro Loco di San Donato Val di Comino . Dal 12 ottobre al 9 novembre fotografi amatori e professionisti sono stati invitati a immortalare lo spettacolo del foliage nella rinomata località di Forca d’Acero, un valico appenninico noto per le sue foreste secolari che in autunno si accendono di sfumature rosse, arancioni e dorate . L’adesione è stata entusiastica: in poche settimane sono arrivate decine e decine di scatti, ciascuno a raccontare a suo modo la magia dell’autunno nelle valli cominesi. C’è chi ha colto l’attimo in cui un raggio di sole trapassa il fogliame creando un mosaico di luci e ombre sul sentiero; c’è chi ha indugiato su dettagli intimi, come una foglia cremisi adagiata sull’acqua del ruscello; e chi ancora ha preferito la veduta ampia, ritraendo l’intero versante montano infuocato di colori al tramonto. Il contest, a partecipazione gratuita e aperto a tutti senza limiti di età, aveva semplici regole: massimo 3 foto a testa, originali e non alterate pesantemente (ammesse solo lievi correzioni) . Questa apertura ha invogliato molti appassionati locali ma anche fotografi provenienti da altre regioni, attirati dalla bellezza paesaggistica del luogo. La giuria, composta da esperti di fotografia e membri della Pro Loco, ha avuto il suo bel da fare per selezionare l’immagine più rappresentativa. Ed eccoci alla data clou: domenica 16 novembre 2025 si è tenuta la cerimonia di premiazione presso il centro polivalente di San Donato Val di Comino . È stata una festa genuina di paese, con la sala decorata da rami di faggio e fotografie di tutti i partecipanti appese in mostra temporanea. Dopo i saluti del sindaco e degli organizzatori, la parola è passata al presidente di giuria, il fotografo naturalista Marco S., che ha proiettato le dieci foto finaliste sul grande schermo descrivendone i pregi. C’era un mormorio di apprezzamento man mano che scorrevano le immagini: “guarda che riflessi sul lago di Selva!”, “che bei colori su queste montagne!”. Al momento di annunciare il vincitore, la suspense ha lasciato spazio agli applausi scroscianti: a conquistare il primo premio è stato uno scatto intitolato “Tavolozza d’autunno”, realizzato da una giovane fotografa della zona. La foto mostrava un sentiero nel bosco di aceri, con il terreno ricoperto di foglie multicolori come una tavolozza di un pittore, e sullo sfondo un capriolo in ombra che osserva discreto – un’immagine poetica e perfettamente in tema. La vincitrice, emozionatissima, ha ricevuto in premio una targa e un buono per attrezzatura fotografica, oltre agli abbracci di molti concittadini orgogliosi. Anche il secondo e terzo classificato hanno avuto la loro meritata menzione e premietti (rispettivamente un workshop fotografico gratuito nel parco e un libro fotografico sul foliage). Ma soprattutto, tutte le foto inviate – con il consenso degli autori – saranno utilizzate per la promozione turistica della valle, con crediti agli autori, contribuendo così a valorizzare il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive e lo ama . L’evento è stato quindi un successo su più fronti: ha stimolato la creatività di molti fotografi, ha portato gente a frequentare i boschi di Forca d’Acero in un periodo (ottobre-novembre) ideale per il turismo naturalistico fuori stagione, e ha creato un archivio iconografico condiviso che la Pro Loco potrà usare – citando gli autori – per manifesti, calendari e social media, diffondendo la bellezza del luogo. Dal racconto dei partecipanti, il contest “Foliage” è stata anche occasione di convivialità: si narra di gruppi di fotografi che dopo lo scatto andavano a scaldarsi con vin brulé e caldarroste nelle locande di San Donato, scambiandosi dritte su esposizioni e filtri. E la sera della premiazione è proseguita con una cena comunitaria dove si è brindato al prossimo autunno. Perché se c’è una cosa sicura, è che l’autunno tornerà, e con esso i meravigliosi colori che continueranno a ispirare fotografie e poesia. Foliage Forca d’Acero si candida a diventare un appuntamento fisso del calendario fotografico amatoriale italiano, un rito collettivo in cui la natura e l’arte fotografica si incontrano sotto gli alberi dorati dell’Appennino
















Commenti