Un consiglio ingegnoso per lo sviluppo della pellicola
- Rodolfo Felici

- 5 nov
- Tempo di lettura: 1 min
Chi sviluppa sa che anche i rivelatori più affidabili, come il Rodinal, col tempo possono perdere la loro efficacia.
Nel suo volume “Guida pratica alla camera oscura” (Edizioni Effe, 1972), Walter Torquati suggerisce un metodo semplice ed intelligente per verificare se un vecchio bagno di sviluppo è ancora attivo.
Prima tanto per cominciare, taglia la coda della pellicola, e carica il resto nella tank per lo sviluppo. Quando versi il rivelatore nella tank, lascia un po’ di soluzione nel misurino.
Con la luce accesa, immergi in quel liquido il frammento di pellicola: se il rivelatore è ancora valido, la pellicola annerirà con la stessa rapidità con cui, all'interno della tank, anneriscono le zone più esposte alla luce.
Dal tempo di annerimento puoi dedurre non solo lo stato di salute del rivelatore, ma anche — visivamente — il momento in cui la pellicola principale sarà pronta per il fissaggio.
Un consiglio tanto semplice quanto ingegnoso. A conoscerlo molto tempo fa: mi avrebbe risparmiato qualche incidente di percorso.

















Commenti