Utilizzare una Power Bank per ricaricare la tua Fotocamera in qualsiasi momento?
- Alessandro Fabiani
- 28 mag
- Tempo di lettura: 6 min

Se ti è mai capitato di restare con la fotocamera scarica proprio sul più bello – magari mentre il tramonto diventava perfetto – allora sai quanto può essere frustrante. Ed è proprio lì che entra in gioco la powerbank. Ma davvero può salvarci sempre? Dipende. Vediamo perché spesso è un’ottima idea… ma non sempre.
Partiamo dai lati positivi, che sono tanti. Una powerbank, di quelle buone e con una capacità decente (tipo 10.000 o 20.000 mAh), può davvero fare la differenza, soprattutto quando sei in viaggio, fai trekking, oppure sei a un evento che dura tutto il giorno e le prese elettriche sono un miraggio. Se hai una fotocamera moderna, come ad esempio una Sony A7 III, una Fujifilm X-T30 o una Canon R6, puoi semplicemente collegare un cavo USB-C alla porta della fotocamera e iniziare la ricarica – anche mentre sei in pausa per un panino.
Queste fotocamere sono state progettate pensando a questo tipo di utilizzo: supportano la ricarica diretta da powerbank, e alcune addirittura continuano a funzionare mentre si ricaricano. È una libertà enorme: invece di portarsi dietro tre batterie di riserva (che comunque costano), ti basta avere una powerbank nello zaino e un cavetto.
Ma attenzione: non tutte le fotocamere sono così “smart”. Se hai, per esempio, una Nikon D750 o una Canon 80D, la questione cambia. Questi modelli più datati (o semplicemente pensati per un’utenza diversa) non supportano la ricarica via USB. Devi per forza togliere la batteria e usare il caricatore tradizionale da muro. E qui la powerbank non può aiutarti, a meno di avere un caricatore esterno USB per batterie, che è un accessorio a parte.
Anche tra le mirrorless più recenti, non tutte le marche offrono lo stesso tipo di supporto. Alcune Panasonic, ad esempio, permettono solo la ricarica quando la fotocamera è spenta, il che può essere un po’ scomodo se hai bisogno di continuare a scattare. Inoltre, la velocità di ricarica da powerbank non è sempre velocissima: se hai fretta, potrebbe non essere la soluzione più efficiente.
Poi c’è anche il lato “fisico” della questione: collegare la fotocamera alla powerbank mentre sei in giro significa anche convivere con un cavo penzolante. Se stai fotografando con la macchina su treppiedi, non è un grosso problema, ma se stai camminando o facendo street photography, può diventare fastidioso.
Un altro piccolo dettaglio da non trascurare è la qualità della powerbank stessa. Quelle troppo economiche o poco affidabili possono dare tensioni instabili e, nel lungo periodo, rovinare la batteria della tua fotocamera. Meglio scegliere modelli di marche serie, come Anker, RavPower o Baseus, che offrono protezioni integrate e ricarica stabile.
In conclusione, usare una powerbank per ricaricare la fotocamera è un trucco utilissimo, soprattutto se hai un modello recente che lo permette. È comodo, economico e ti evita lo stress di restare a secco nel momento sbagliato. Però, come tutte le cose, funziona bene solo se conosci il tuo equipaggiamento e ti organizzi con un minimo di attenzione. Se hai una reflex un po’ più vecchia, magari la soluzione migliore resta quella tradizionale. Ma se la tua fotocamera è compatibile, portarsi dietro una powerbank può davvero trasformarsi in una piccola assicurazione contro le batterie scariche… e le occasioni perse.
Vediamone alcune davvero interessanti e di ottima qualità
Anker Laptop Power Bank
Informazioni su questo articolo
Tre porte USB-C da 100W per la massima versatilità
Progettata per chi necessita di caricare più dispositivi contemporaneamente, questa power bank è dotata di tre porte USB-C, ognuna in grado di erogare fino a 100W. Ciò consente, ad esempio, di alimentare un MacBook e altri dispositivi simultaneamente, mantenendo alte prestazioni.
Capacità elevata da 25.000 mAh per una lunga autonomia
Con una capacità di 25.000 mAh, è ideale per viaggi lunghi o giornate intense, garantendo più cicli di ricarica per diversi dispositivi. Supporta inoltre la ricarica ultra-rapida a 100W, che consente di ricaricare la power bank stessa fino al 30% in soli 20 minuti.
Due cavi integrati per un utilizzo pratico anche in movimento
La power bank include due cavi USB-C integrati: uno estensibile fino a 70 cm, testato per oltre 20.000 cicli di retrazione, e un secondo lungo circa 30 cm, progettato anche come cinghia da trasporto resistente, con oltre 20.000 piegature garantite.
Ricarica simultanea di fino a quattro dispositivi
Grazie ai due cavi USB-C integrati, a una porta USB-A e a una porta USB-C aggiuntiva, è possibile caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente, tra cui smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili con USB.
Contenuto della confezione
Power Bank Anker (25.000 mAh, 165W, con cavi integrati e retrattili)
Manuale utente
Garanzia di 18 mesi
Servizio clienti dedicato
Marchio affidabile
Prodotto da Anker, uno dei marchi più riconosciuti nel settore della ricarica portatile, sinonimo di affidabilità e qualità.
Anker Prime Power Bank
Informazioni su questo articolo
Ricarica rapida multidispositivo da 250 W
Grazie all’ultima tecnologia Power Delivery 3.1, questo power bank è dotato di due porte USB-C e una porta USB-A, in grado di erogare fino a 250 W complessivi. È possibile ricaricare un MacBook Pro 16” (M2 Pro) fino al 50% in soli 28 minuti.
App intelligente e intuitiva
L’app Anker consente di localizzare rapidamente il power bank tramite avvisi sonori, monitorare le statistiche in tempo reale e ottimizzare la durata della batteria attraverso la funzione di ricarica intelligente.
Compatto ma potente
Con dimensioni paragonabili a quelle di una lattina, questo power bank offre una capacità di 27.650 mAh. È in grado di ricaricare un MacBook Air da 13” (M2) fino a 1,28 volte o un iPhone 14 circa 4,67 volte. Inoltre, con una capacità energetica di 99,54 Wh, è conforme ai requisiti TSA (<100 Wh) per il trasporto nel bagaglio a mano durante i voli.
Ricarica veloce tramite USB-C da 170 W
Utilizzando entrambe le porte USB-C, il power bank può essere ricaricato completamente in soli 37 minuti, garantendo tempi di attesa minimi anche per un dispositivo ad alta capacità.
Contenuto della confezione
Power bank Anker Prime da 27.650 mAh (250 W)
Cavo di ricarica USB-C a USB-C da 0,6 m (140 W)
Custodia da viaggio
Guida rapida
Garanzia di 24 mesi
Servizio clienti dedicato
Marchio affidabile
Prodotto da Anker, uno dei marchi più riconosciuti nel settore della ricarica portatile, sinonimo di affidabilità e qualità.
Baseus Powerbank
Informazioni su questo articolo
Design leggero e sottile
Questo power bank per notebook ha uno spessore di soli 0,7 pollici, risultando più sottile di un comune computer portatile. Grazie alla tecnologia avanzata basata su batterie al silicio-carbonio ad alta densità, risulta più leggero del 18% e più compatto del 20% rispetto ai modelli precedenti. Il profilo sottile consente di riporlo facilmente in borsa, rendendolo ideale per il trasporto quotidiano. Un indicatore LED integrato mostra in modo chiaro lo stato della ricarica e il tempo rimanente, mentre l’icona di un fulmine arancione segnala l’attivazione della ricarica rapida.
Potenza fino a 100 W
La power bank Baseus da 20.000 mAh è dotata di due porte USB-C compatibili con i protocolli PD 3.0 e PPS, in grado di erogare una potenza massima di 100 W. È possibile, ad esempio, ricaricare un MacBook Pro da 16 pollici fino al 50% in soli 30 minuti. Utilizzando il cavo USB-C a USB-C incluso e un caricatore da parete USB-C PD da 65 W (non incluso), è possibile ricaricare completamente la power bank in circa 1,2 ore.
Ricarica rapida e sicura
Con una capacità di 20.000 mAh, questa power bank è in grado di ricaricare completamente un iPhone 16 Pro fino a 3,4 volte, un Galaxy S20 fino a 2,4 volte e un MacBook Pro da 14 pollici fino a 0,88 volte. È una soluzione ideale per viaggi d’affari o personali. Il chip intelligente integrato con tecnologia BPSII (Baseus Power Split) garantisce la massima protezione contro surriscaldamento, cortocircuiti e scariche, salvaguardando la sicurezza dell’utente e dei dispositivi collegati.
Ricarica rapida bidirezionale
La power bank dispone di due porte USB-C: una con uscita fino a 100 W e una con ingresso fino a 60 W, oltre a due porte USB-A per la ricarica rapida di notebook, smartphone e altri dispositivi. È inoltre disponibile una modalità a bassa corrente, attivabile premendo il pulsante di accensione per tre secondi, che consente la ricarica sicura di dispositivi a basso consumo, come auricolari, tramite la porta USB-A2.
Contenuto della confezione
Power bank portatile Baseus da 100 W e 20.000 mAh
Cavo di ricarica rapida USB-C a USB-C
Garanzia di 24 mesi
Qui di seguito invece altre Powerbank più accessibili, puoi trovarle a questo link
Comments